Come eliminare graffi sulla carrozzeria
I prodotti di cui hai bisogno
- Presto carta abrasiva
- MoTip Degreaser - sgrassante profess.
- Prestoflex Stucco microfine
- MoTip Primer
- MoTip sistema compatto
- MoTip trasparente doppio strato
- MoTip Spot Blender - armonizzante ritocchi
Guarda come:
L'area da trattare deve essere pulita, asciutta e priva di polvere e grasso. Miscelare la quantità necessaria del prodotto Presto stucco microfine con circa 2-4% di catalizzatore, poi livellare le parti irregolari e riempire il solco del graffio con il prodotto. Dopo circa 30 minuti di essiccazione, carteggiare lo strato di stucco con carta abrasiva bagnata, grana 600. Eliminare ogni traccia di polvere e sporco con il prodotto MoTip Degreaser.
Mascherare l'area circostante con nastro per mascheratura. Pre-trattare l'area con MoTip Primer per permettere l'ancoraggio ottimale con la verniciatura successiva. Applicare diversi strati sottili di Primer. Lasciar essiccare per circa 2 ore e poi carteggiare con carta abrasiva bagnata Presto, grana 1000. Detergere nuovamente la superficie con MoTip Degreaser.
Verniciare in diversi strati sottili con il colore corrispondente scelto dall'assortimento MoTip sistema compatto. Per evitare visibili transizioni tra la vernice applicata e quella originale estendere ulteriormente il perimetro della verniciatura. Dopo circa 30 minuti di essiccazione si può applicare lo spray trasparente doppio strato sulla vernice metallizzata. Questo passaggio serve per proteggere le particelle di alluminio della vernice dagli agenti atmosferici.